Mauro Loguercio e Emanuela Piemonti – Musiche di Beethoven

Sabato 5 aprile 2025 ore 16.30, per la Stagione dei concerti di Asolo Musica Veneto Musica all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini a Venezia.

Nuovo appuntamento sabato 5 aprile 2025 per la Stagione dei concerti di Asolo Musica Veneto Musica all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini a Venezia.

Protagonisti del concerto sono Mauro Loguercio, violino, ed Emanuela Piemonti, pianoforte, con un particolare programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven. Tutti i concerti avranno inizio alle 16.30.

Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero

Con biglietto integrato il pubblico avrà la possibilità di visitare la Fondazione Cini, il Labirinto Borges, il Bosco con le Vatican Chapels -Teatro Verde.

Profili

Mauro Loguercio
“Solista di estrema chiarezza e profondità interpretativa”. Così il noto critico Mario Bortolotto definisce il violinista Mauro Loguercio in una delle sue recensioni. Violinista capace di un rapporto naturalissimo con lo strumento, Loguercio si è esibito come solista in sale prestigiose, quali, fra le altre, la Queen Elizabeth Hall di Londra, la Filarmonica di Berlino, il Concertgebouw di Amsterdam, l’Accademia di S. Cecilia di Roma e la Tonhalle di Zurigo, collaborando con direttori quali Riccardo Chailly, Eliau Inbal e Roberto Abbado, solo per citarne alcuni. 

Emanuela Piemonti
Si accosta al pianoforte a quattro anni sotto la guida della madre e studia poi al Conservatorio di Milano con Anita Porrini ed Alberto Mozzati diplomandosi a pieni voti nel 1980. L’esperienza del “suonare insieme” l’ha condotta fin dai suoi undici anni a collaborare prima con giovani talenti poi con interpreti di fama internazionale quali Baumann, Maggio Ormezowski, Mackeney, Dindo, Hossen, Scharapan.

La X Stagione dei Concerti 2025 è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, dalla    Regione     Veneto e da Bellussi Spumanti, CentroMarca Banca, Hausbrandt, Massignani & C., Zanta pianoforti. 


Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook