BorgoFuturo_logo

Festival della sostenibilità a misura di borgo

 


Tanti gli ospiti e gli incontri che avranno al centro la figura del “reduce”, cioè colui che riesce a superare una fase critica e si adopera per costruirne una nuova.

Ad aprire la manifestazione ci sarà quest’anno “Borgofuturo Social Camp” (5-9 luglio), percorso di laboratori “residenziali” con l’obiettivo di creare una comunità consapevole, che animi il borgo reale e inverta la tendenza allo spopolamento, aggravata dal recente fenomeno sismico.

Ricco programma culturale con Bombino, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Aldo Nove, Pino Masciari. Per i bambini tanti laboratori ed eco-eventi per giocare e, allo stesso tempo, imparare a prendersi cura dell’ambiente.

Per i giornalisti, previsti due corsi gratuiti dedicati a Giornalismo, Ambiente e Innovazione che valgono 8 crediti formativi.

Il Programma