“I Segni dell’anima”: Il Suono, la Natura, il Sogno

Mostra aperta al pubblico da giovedì 10 a domenica 13 aprile 2025.
Scuderie del Comune di Padova (Palazzo Moroni).

Orario visite: da giovedì 10 a domenica 13 dalle 10 alle 13, dalle 16.30 alle 19.30. Ingresso libero


______________________________

La terza edizione della mostra “I Segni dellanima – dedicata alle suggestioni della Natura raccontata dai suoni e dai colori, dalle luci e dalle ombre che diventano metafora della nostra esistenza e luogo di rinascita dentro il quale talvolta ci perdiamo e ci ritroviamo – verrà inaugurata il prossimo mercoledì 9 aprile alle Scuderie del Comune di Padova (Palazzo Moroni).

L’iniziativa, promossa dal Comune di Padova, con il patrocinio del Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria del Triveneto, del Club per l’Unesco, il sostegno del Rotary Club Verona Inner Wheel Club Padova, di Verona e Abano T. – Montegrotto T., raccoglie le opere dei detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini che valorizza il percorso percettivo attraverso l’ascolto della musica: un ascolto che genera segni e narrazioni creative fissate sui fogli con l’uso dei colori. Sono segni che parlano di dolore, di fallimento ma anche di commozione e sorrisi che si accendono come luci sul foglio diventando impronte di una rinascita.

E’ stata realizzata con la curatela di Silvia PrelzMaurizio Longhin e dello stesso Guerini, in collaborazione con Maurizio Bruno. Dedicata al mondo della Natura e le sue percezioni cromatiche e sonore, prevede l’esposizione di oltre 85 elaborati realizzati con tecnica mista, raccolti negli istituti penitenziari di Vicenza, Trento e Verona. Durante il laboratorioi detenuti e le detenute hanno prodotto disegni nati dall’ascolto immersivo di celebri pagine sinfoniche: un grande mosaico scaturito dalle note di Debussy, Ravel, Copland, Stravinsky, Mozart e molti altri, le cui tessere sono mappe emotive di un “sentire” individuale e autentico.

Immagine da I segni dell’anima
Riflessi
Trasparenze

______________________

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook