Eventi 2020

In occasione della pubblicazione del volume

Ciclo di eventi, una serie di presentazioni di libri a cadenza settimanale da febbraio 2020
Martedì 4 febbraio / Ore 18.30-19.45)

Le proposte dei manager sull'economia circolare.
A partire dalle ore 10.30 con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni.
Conferenza organizzata nell'ambito della Presidenza francese della Convenzione delle Alpi

Ciclo di eventi, una serie di presentazioni di libri a cadenza settimanale da febbraio 2020
Martedì 4 febbraio / Ore 18.30-19.45)

Il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna.

Ritornano AquaFarm e NovelFarm, i due eventi in contemporanea sulle tendenze attuali e future delle produzioni alimentari, dedicati all’allevamento di specie acquatiche e alla coltivazione di




Ridurre lo sviluppo e il danno indotto dalla cimice asiatica (Halyomorpha Halys) alle colture di interesse economico da oggi è possibile grazie alle formulazioni – completamente biologiche – messe

Ciclo di eventi, una serie di presentazioni di libri a cadenza settimanale da febbraio 2020
Martedì 4 febbraio / Ore 18.30-19.45)

Dal 2011 la Green Week è un evento che affronta i temi legati alla green economy.

Myplant & Garden è la più importante, completa e trasversale manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia.

DRIVE THE CHANGE
l’evento organizzato da ANES è dedicato alle sfide digitali del marketing B2B.
Ore 8.45
L’edizione 2020 verterà su quattro aree tematiche:

Percorso formativo in project management attraverso i seguenti corsi:

Dal 2011 la Green Week è un evento che affronta i temi legati alla green economy.

Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizz

Salone Internazionale del Packaging
Solo per operatori professionali

L’Università di Padova in collaborazione con Unismart promuove un pomeriggio di approfondimento e di scambio sui temi del trasferimento tecnologico. Diversi modelli di technology transfer a confr

Salone dell’Hobbistica Creativa, Belle Arti e Fai Da Te.
Settori merceologici: Bricolage, hobbistica, fai da te, decorazione, modellismo.





L’evento italiano sulla mobilità elettrica e sostenibile. La parola d’ordine è elettrificazione.

Call for papers entro il 31 gennaio 2020


Il 2020 è stato proclamato dalle Nazioni Unite International Year of Plant Health (IYPH).

Smau, con il suo circuito di eventi sul territorio, supporta da oltre 50 anni le aziende e i suoi professionisti nel soddisfare il fabbisogno di innovazione favorendo l'incontro con i fornito

