Produzioni vegetali e animali per una alimentazione sostenibile
Giovedì 4 luglio 2024 alle ore 10.00, presso l’Accademia dei Georgofili, Firenze (in presenza e on-line)
La giornata di studio intende fornire un quadro aggiornato dei bisogni di innovazione delle produzioni vegetali e animali, per migliorare ulteriormente il loro livello di efficienza produttiva e di sostenibilità.
Di fronte alle crescenti necessità di alimenti per soddisfare le esigenze nutrizionali della popolazione mondiale, la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico svolgono un ruolo strategico per garantire la sicurezza alimentare e dovranno avere una posizione centrale nelle future politiche per lo sviluppo sociale.
PROGRAMMA
Ore 10.00 – Apertura dei lavori
Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili
Introduce e coordina: Bruno Ronchi
Ore 10.15 – Relazioni
Sostenibilità dei sistemi orticoli intensivi in pieno campo e in serra: stato dell’arte e tendenze evolutive
Antonio Ferrante – Accademia dei Georgofili, Scuola Superiore Sant’Anna
Innovazione e politiche economiche per la sostenibilità nel settore dei seminativi
Marco Aurelio Pasti – Accademia dei Georgofili
Produzione di alimenti di origine animale e sostenibilità: lo stato della ricerca con particolare riferimento alle filiere italiane
Bruno Ronchi – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi della Tuscia
Testimonianza sull’evoluzione della zootecnia in Maremma negli ultimi decenni
Diana Theodoli Pallini – Accademia dei Georgofili
Ore 13.00 – Conclusione dei lavori
La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione del seguente form:
https://forms.gle/DjQLH35HYN5EKQ64A