Arriva a Bologna la Scuola per contrastare i cambiamenti climatici
Per la 8° edizione del "Journey 2017, la scuola estiva di Climate-KIC", 38 giovani studenti provenienti da tutto il mondo parteciperanno a Bologna a due settimane di formazione sui business sostenibili.
Trentotto giovani provenienti dalle università di tutta Europa studieranno a Bologna soluzioni e nuovi business per il contrasto ai cambiamenti climatici. Alla fine del percorso di studi, i partecipanti dovranno elaborare un proprio progetto di impresa “sostenibile”. È il programma del Journey 2017, la scuola estiva di Climate-KIC, comunità europea dell’innovazione nella lotta ai cambiamenti climatici, di cui sono partner l’Alma Mater Università di Bologna e Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale.