Abbandoni_fond

Abbandoni. Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2022

Diciottesima edizione


Pomeriggi di venerdì 18, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio

Il tema dell’abbandono dei luoghi di lavoro e degli spazi di vita – dal mondo rurale alla montagna, dagli spazi minimi dell’abitare ai grandi complessi industriali – è da tempo al centro di ogni discussione sul futuro del nostro mondo e all’origine di una vitalità progettuale che, anche nel campo del paesaggio, sta generando nuovi metodi di lavoro e mentalità operative, con una attitudine e una strumentazione che guarda a questa condizione come valore in sé, e condizione di crescita, immaginando ogni azione non come misura riparatoria, ma prezioso esercizio di coesistenza.  Nello spazio di tre sessioni, saranno messi a confronto e discussi contributi intorno a tre tematiche:

  1. Sguardi diversi sui luoghi abbandonati
  2. Paesaggi urbani
  3. Paesaggi del loisir

L’edizione 2022 delle giornate si svolge in modalità online, sulla piattaforma Zoom, con traduzione simultanea in italiano e in inglese. È richiesta l’iscrizione attraverso l’apposito link che, con il programma definitivo e tutte le informazioni utili, sarà pubblicato nel sito della Fondazione entro la fine di gennaio.

Per informazioni: paesaggio@fbsr.it

Vai sul sito della Fondazione Benetton   www.fbsr.it/paesaggio/giornate-di-studio/abbandoni/