La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza 2023
L'"International Day of Women and Girls in Science" fu istituito dall'UNESCO nel dicembre 2015 con l'intento di promuovere il pieno ed equo accesso delle donne e delle ragazze a tutti gli ambiti scientifici. Per l'UNESCO infatti l'uguaglianza di genere è priorità globale. Garantire alle donne la possibilità di avere un’istruzione e piena capacità di far sentire le loro idee sono punti cardine su cui fondare lo sviluppo e promuovere la pace nel mondo.
Numerosissime le iniziative nel mondo. Ecco un elenco di alcuni dei principali appuntamenti previsti in Italia, in presenza e in streaming.
*Da Pikaia, il Portale dell'evoluzione:
*Università di Padova: "Donne nella Scienza 2023"
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, e nell'ambito del palinsesto per le celebrazioni degli 800 anni Unipd, l’Università di Padova e la Fondazione Ricerca biomedica avanzata – VIMM promuovono la quinta edizione dell’evento "Donne nella scienza " evento reso possibile anche grazie alla Fondazione Marisa Bellisario. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Veneto e dal Comune di Padova. Sponsor: Dompé, Umana.
Ingresso libero, non è richiesta la prenotazione. Si accede dallo scalone di Arco Valaresso.
Locandina
* Science 4 Woman? Why not?! Sabato 11 febbraio ingresso gratuito ai musei Esapolis e MUSME per le studentesse dalla 1° Media alla V° Superiore
La Provincia di Padova ha scelto di celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e le Ragazze nella Scienza dedicando un’iniziativa speciale alle ragazze, certi che con i loro studi e le loro scoperte cambieranno il mondo: sabato 11 febbraio, grazie alla straordinaria collaborazione con i musei Esapolis e Musme, le studentesse dalla 1° media alla 5° superiore potranno entrare gratuitamente nei due musei provinciali dedicati alla scienza. Un’opportunità preziosa, che punta a stimolare e far crescere la passione e la curiosità scientifica sin dalla giovanissima età».