incontro formativo - La Fenice marzo 23

Sistema KNX e Domotica – Incontro Formativo Gratuito

Incontro gratuito in diretta streaming e in presenza al Fenice Green Energy Park a Padova – Lungargine Rovetta n°28 (registrazione integrale poi a disposizione dell'iscritto).
Crediti Formativi riconosciuti a livello nazionale per Ingegneri e Periti.


Partecipando all'incontro gratuito, previa iscrizione, si riceverà:

  • un buono sconto  inviato via email utilizzabile per i relativi corsi o per qualsiasi attività di formazione all'interno della nostra struttura

  • slides e registrazione integrale dell'incontro.

 

Iscriviti all'incontro gratuito

Richiedi informazioni senza impegno

Earth hour 2023

EARTH HOUR 2023

Il WWF LANCIA EARTH HOUR 2023: “-CO2 + NATURA = FUTURO”


Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città.
I prossimi sette anni sono cruciali per fermare la crisi climatica e la perdita irreversibile della natura. Più che mai l'Ora della Terra di quest'anno è necessaria per ispirare milioni di persone ad agire e far sì che tante altre se ne accorgano.
L’evento centrale per l’Italia sarà sabato 25 marzo a Roma: appuntamento al Colosseo con uno special guest.

 

 

Padova urbis organi

72° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano “Padova, urbs organi – musica picta”

 

"Per viam reconciliationis"

Roberto Bonetto, organo
Musiche di L. Couperin, J.H. Fiocco, J.C.F. Fischer.
J.S. Bach, F. Mendelsshon-Bartholdy


Ingresso libero con offerta responsabile

Domenica 12 marzo alle 17.00 si terrà il secondo concerto della rassegna “Padova urbs organi – musica picta”, nella Chiesa di S. Antonio Abate, via Savonarola, 176 a Padova, organizzata dal Centro Organistico Padovano e realizzata con il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e la collaborazione di Asolo Musica nell'ambito del progetto Cantantibus Organis, Circuito Organistico Regionale..

Per questo appuntamento si esibirà Roberto Bonetto, organista veronese, artisticamente molto attivo sia in Italia sia all'estero,  con un interessante programma meditativo che prevederà musiche di L. Couperin, J. H. Fiocco, J.C. Fischer, J.S. Bach, F. Mendelsshon-Bartholdy.

La rassegna, che in ossequio al titolo di urbs picta che la nostra città ha ottenuto come patrimonio dell’Umanità per i cicli pittorici del XIV secolo, unisce l’arte figurativa al suono.

Ad ogni concerto, dunque, giovani artisti emergenti padovani “dipingeranno la musica” e creeranno opere d’arte dal vivo utilizzando tecniche e stili diversi.

Il giovane artista che interpreterà la musica con la sua creazione sarà Riccardo Lodi.

I concerti sono ad ingresso libero con offerta responsabile.

Per informazioni
Centro Organistico Padovano
tel. 347 7109725
centroorganisticopadovano@gmail.com