pasto buono principale

La Commissione Europea riconosce “Qui Foundation” tra le best practice europee contro lo spreco alimentare

La Onlus QUI Foundation è stata inserita dalla Commissione europea tra le best practices nell’ambito della prevenzione e riduzione dello spreco di cibo in Europa.


"Pasto Buono" è il principale progetto promosso da QUI Foundation con l’obiettivo di evitare gli sprechi alimentari per trasformarli in risorse a sostegno degli indigenti e delle famiglie in difficoltà. 
Il cibo sano e invenduto da ristoranti, pasticcerie, bar, tavole calde e altri esercizi food, viene salvato dalla spazzatura e donato alle famiglie più bisognose.

Il riconoscimento della Commissione europea è un ulteriore passo verso l’internazionalizzazione del progetto.

Già inserita nel 2015 da FAO nel progetto globale SAVE FOOD, la Onlus  è stata scelta a dicembre come partner di una delle più produttive associazioni che lottano per la riduzione degli sprechi alimentari, City Harvest London.

Per realizzare i suoi obiettivi, Pasto Buono collabora direttamente con:

  • Istituzioni ed Enti locali (Comune di Roma, Comune di Genova, Comune di Palermo, Comune di Milano, Comune di Bari, Comune di Cagliari, ecc.);
  • Organismi, Associazioni e Onlus, nazionali e internazionali (Croce Rossa Italiana, Caritas, Comunità di Sant’Egidio);
  • Aziende e operatori dei settori logistico, alimentare e della ristorazione.

QUI Foundation è la onlus sostenuta da QUI! Group dedicata all’impegno sociale e alla solidarietà. Nata a Genova nel luglio 2008, opera a livello nazionale e internazionale nei settori dell’assistenza sociale, socio-sanitaria e della beneficenza.

Fondata e presieduta da Gregorio Fogliani, QUI Foundation promuove occasioni di solidarietà verso il prossimo e di dialogo con il territorio e le comunità locali, con la finalità di offrire sostegno e assistenza a coloro che hanno più bisogno, contrastando lo spreco e la fame.

economia circolare

Economia circolare – Approfondimenti

Per approfondire il significato, il valore, i processi dell’Economia circolare di cui si parla nella nostra homepage, proponiamo la consultazione di pagine web di Istituzioni, Associazioni, Aziende che dibattono il problema e ne cercano le soluzioni:

micrasterias thomasiana

Nikon Small World 2016, i vincitori

Gli scatti vincitori sono stati scelti tra circa 2000 immagini partecipanti, arrivate sia da laboratori universitari e di ricerca, sia dalle fotocamere di semplici appassionati o professionisti. 

Il primo classificato per il 2016 è Oscar Ruiz, del Centro di ricerca sul cancro MD Anderson dell’Università del Texas, a Houston, che ha presentato un primo piano di un embrione di zebrafish (Danio rerio) di 4 giorni, visto attraverso un microscopio confocale. Questi animali sono spesso usati come modello negli studi genetici perché i loro embrioni sono completamente trasparenti e quindi facili da studiare. Gli studi di Ruiz riguardano in particolare lo sviluppo facciale

Guarda le foto su Focus.it