World Health Forum Veneto 2025

da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025
Sala Mantegna del Padova Congress, Fiera di Padova
Aperte le iscrizioni 

Si apre a Padova la seconda edizione di World Health Forum Veneto, evento internazionale dedicato all’innovazione medica e al benessere che analizza la salute nel suo senso più ampio. Oltre 60 gli speaker, italiani e internazionali, che si riuniranno per confrontarsi sul futuro della sanità con un approccio multidisciplinare e altamente tecnologico. Per il secondo anno consecutivo, Padova diventerà capitale del dibattito internazionale su salute e prevenzione.

Una delle novità di quest’anno è la cabina di regia: a guidare il WHFV 2025 un Comitato Scientifico di prestigio internazionale presieduto da Giorgio Palù, Professore Emerito all’Università degli Studi di Padova e Presidente della Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS.
Oltre al presidente Giorgio Palù, il Comitato Scientifico si compone di illustri personalità del mondo accademico e scientifico quali Francesca Russo, Direttore della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto, Angelo Paolo Dei Tos, Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova, Nicola Elvassore, Direttore Scientifico dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM), Rosario Rizzuto, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova e Paolo Simioni, Direttore del Dipartimento di Medicina DIMED dell’Università degli Studi di Padova.


Iscrizioni e canali social

Sono aperte le iscrizioni alle tre giornate di evento, completamente gratuite, sul sito web: https://worldhealthforum.it/il-programma-2025
Attivi anche i canali social del World Health Forum 2025, da Instagram (https://www.instagram.com/whfveneto) a Facebook (https://www.facebook.com/worldhealthforumveneto), da X (https://twitter.com/WHFVeneto) a Threads (https://www.threads.net/@whfveneto). 

Per i dettagli leggi l’allegato

I martedì al Cinema della Regione del Veneto

Trentadue le sale coinvolte nelle sette province
tutti i martedì dei mesi di marzo (con la data aggiuntiva di martedì 1aprile), maggio e novembre (con inizio martedì 28 ottobre) al costo di 4 euro.

Incoraggiare la fruizione del cinema come esperienza collettiva e strumento di conoscenza, e rafforzare il legame tra il pubblico e le sale cinematografiche, contribuendo alla diffusione del dibattito culturale, e valorizzando il patrimonio cinematografico regionale. 
Questi sono gli obbiettivi che si prefiggono “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, progetto della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS, che consentirà al pubblico tutti i martedì dei mesi di marzo (con la data aggiuntiva di martedì 1aprile), maggio e novembre (con inizio martedì 28 ottobre) di entrare in sala al costo di 4 euro. 

Ogni settimana sarà possibile verificare quali opere sono in programmazione sul sito www.agistriveneto.it e sulla pagina facebook @agis.trevenezie.

Il costo del biglietto è di 4 euro. Nel caso di Multisala verificare preventivamente quali proiezioni sono a 4 euro. La prenotazione dei posti è facoltà riservata alla gestione della sala. 

Per informazioni:
Unione Interregionale Triveneta AGIS
Tel. 049 8750851
agis3ve@agistriveneto.it
www.agistriveneto.it
www.facebook.com/agis.trevenezie/

Per maggiori informazioni leggi l’allegato

Bookweek di Trebaseleghe, un festival del libro 

Trebaseleghe (PD)
7-9 marzo 2025

La Book Week di Trebaseleghe (PD) è un Festival del libro che si svolge da venerdì 7 a domenica 9 marzo. Un fine settimana con autori di narrativa e saggistica economica si alterneranno sul palco lasciando sempre un momento finale per le domande del pubblico.
La Book Week Trebaseleghe è promossa da Il Mattino di Padova, il Comune di Trebaseleghe, Librerie ItalyPost.
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Grafica Veneta.

Gli incontri sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti.

Scopri il programma completo e prenota il tuo posto in sala su: www.bookweektrebaseleghe.it