summertime Choir - concerti natale

Padova. Il concerto di Natale del Summertime Choir raddoppia in sorrisi e solidarietà

Sono due i concerti di Natale del Summertime Choir, compagine fondata e diretta da Walter Ferrulli, forte di oltre trent'anni di attività.
Martedì 20 dicembre 2022 il celebre coro padovano tornerà al Teatro Verdi di Padova per un concerto in collaborazione con Fondazione Foresta. 
Giovedì 22 dicembre sarà invece al Gran Teatro Geox per il tradizionale appuntamento di Natale in favore di Medici con l’Africa CUAMM. 


 Sul palco, diretti da Walter Ferrulli: quarantacinque cantanti, una band di otto elementi, e ospiti a sorpresa. Due concerti carichi di energia che vedranno come special guest il musicista cantante e performer David Dam e il vincitore di The Voice USA Jermaine Paul, oltre alla partecipazione di Leiner Riflessi (XFactor, Sanremo, Dear Jack).

Due concerti attesi che, come ogni anno, guardano oltre la musica e l’intrattenimento per farsi promotori di messaggi di solidarietà e impegno sociale affiancandosi a importanti realtà del territorio. A cominciare dalla Fondazione Foresta – con la quale i Summertime festeggeranno in anteprima il Natale al Teatro Verdi di Padova – che da oltre quindici anni è stata il punto di riferimento per oltre 20.000 giovani, non solo veneti, spaziando dalla prevenzione e la cura delle patologie endocrino-riproduttive alle problematiche e disagi della sessualità, dalle malattie sessualmente trasmesse ai tumori al testicolo.

Il Gran Teatro Geox tornerà anche quest’anno ad essere il palco di “Smile4Cuamm”, evento patrocinato dalla Regione del Veneto, dalla Provincia e dal Comune di Padova, che consolida il lungo rapporto con Medici con l’Africa Cuamm, la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Quest’anno i Summertime hanno abbracciato il progetto “Quello che non si vede”, dedicato alle mamme e ai bambini dell’Africa colpiti loro malgrado anche dalla guerra in Ucraina. L’aumento dei prezzi causato dalla speculazione energetica, infatti, sta rendendo ancora più grave una situazione già di per sé drammatica. 

 

Biglietti e prevendite 

Martedì 20 dicembre 2022, ore 21
Teatro Verdi insieme a Fondazione Foresta ONLUS
Platea, Pepiano, I Ordine: 35€
II Ordine: 25€
Galleria: 15€
Biglietti disponibili al Teatro Verdi oppure presso la biglietteria online del teatro.

Giovedì 22 dicembre 2022, ore 21, 
Gran Teatro Geox con Medici con l'Africa Cuamm
Poltronissima 35€
Poltrona 30€
Platea 25€
Tribuna 15€
Biglietti disponibili senza diritti di prevendita scrivendo a biglietti@summertimechoir.com o 378 086 0079, ed anche su Ticketmaster e Fastickets.

Per informazioni
378 086 0079
info@summertimechoir.com
www.natalesummertime.com

Ufficio Stampa Giuseppe Bettiol
349.1734262
comunicati@giuseppebettiol.it
www.giuseppebettiol.it

I concerti sono realizzati grazie al main sponsor Caffeine, e grazie al contributo di Ceccato Automobili, Vergati Ascensori, Intercom Facades, Romano Cappellari, Genera Cosmetici, Avis Comunale di Padova, RV Advisor, Org Numeri, Inwega, Adver. Media Partner: Radio Padova.

copertina (ritaglio

“Respira Ripara Rigenera”. Congresso Nazionale SIMSI

Padova, capitale mondiale della medicina subacquea e iperbarica. 

 


In occasione del suo 800° anno, l’Università di Padova si prepara ad accogliere la 25^ edizione del Congresso Nazionale SIMSI e il SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI FISIOLOGIA E MEDICINA AMBIENTALE, organizzato dalla Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica, con il motto Respira Ripara Rigenera. Una tre giorni, da venerdì 2 a domenica 4 dicembre, in cui si riuniranno i più grandi nomi del mondo accademico, militare e sportivo degli ambienti estremi, iperbarici o ipobarici.
Qui il link al programma completo che sarà aperto ufficialmente venerdì 2 dicembre alle ore 14.30 in Aula Magna del Palazzo del Bo, via VIII febbraio 2 a Padova, dalla rettrice Daniela Mapelli.

 

openfactory 27 novembre

Domenica 27 novembre sarà Open Factory

Un pomeriggio di turismo culturale e manifatturiero che permetterà ai visitatori di scoprire in presenza i segreti della manifattura italiana. In provincia di Padova apriranno Fila Industria Chimica, LAGO, Pettenon cosmetics, Morocolor, Unox. Per chi non potrà visitarle in presenza sarà possibile seguire la diretta digitale su www.open-factory.it corriere.it 


Fra le 14 e le 19 apriranno le porte al pubblico alcune delle più interessanti aziende italiane, come Perugina, Lago, Negroni, Davines e molte altre. L’happening permetterà di scoprire il meglio del Made in Italy in un periodo senza dubbio particolare, in cui le imprese si trovano nuovamente messe alla prova dai rincari energetici o sulle materie prime,  o anche dalla carenza di figure professionali necessarie. Mostrando ancora una volta, però, come già successo dopo la pandemia, tutta la reattività e flessibilità che caratterizza il nostro tessuto imprenditoriale.

La manifestazione è promossa da ItalyPost, Touring Club Italiano e L’Economia del Corriere della Sera. È curata da Goodnet Territori in Rete, in partnership con Gruppo SAVE e Lago.

Oltre al format che ormai da 8 anni permette di scoprire “la cultura manifatturiera italiana, capace di mixare personalizzazione del prodotto e tecnologia che rende appetibile al consumatore globale i prodotti del Made in Italy”, come dice il professor Stefano Micelli, sarà possibile ascoltare i racconti e le testimonianze di imprenditori, economisti e giornalisti nel corso di una diretta digitale che sarà trasmessa sul sito www.open-factory.it, sul canale Youtube di ItalyPost, sulla pagina Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin di Open Factory e su Corriere.it. Il palinsesto completo della diretta, con la scaletta degli interventi, è disponibile sul sito www.open-factory.it.

COME PARTECIPARE AGLI EVENTI

Sul sito www.open-factory.it è possibile il programma completo della diretta di Open Factory, con l’elenco delle aziende partecipanti e gli orari degli interventi degli ospiti. La diretta di Open Factory sarà disponibile su:

 
Hashtag ufficiale della manifestazione #openfactory.

PER INFORMAZIONI

Open Factory
comunicazione@italypost.it
t. 0490991230 | m. 3802668835