oremio Laura Conti

Premio ICU-Laura Conti 2022

 


Possono concorrere al premio tesi di laurea che trattano vari argomenti: il risparmio e la lotta agli sprechi, i Parchi e l’ecoturismo, il consumo sostenibile, la mobilità intelligente, i rifiuti, le energie rinnovabili, l’educazione ambientale, la storia dei movimenti ecologisti e consumeristi, la legislazione ambientale e tanti altri temi legati all’ambiente e ai consumi.

Sono ammesse tesi di tutti i livelli, compresi i Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi, inviate entro il 30 novembre 2022 presso la sede dell’Ecoistituto e della Fondazione ICU.

1° premio 1.000 euro, 2° premio 500 euro, 3° premio 250 euro

Bando Premio ICU Laura Conti 2022

Modulo di iscrizione Premio ICU Laura Conti 2022

premio Dosi

La quindicina della decima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2022 | Giancarlo Dosi.


Siamo arrivati alle battute finali del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, la manifestazione orientata a divulgare la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento che ogni anno vede la candidatura di centinaia di autori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri.

 15 Libri ancora in gara divisi  in 5 aree dedicate (Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della vita e della salute, Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura, Scienze dell’uomo, storiche e letterarie, Scienze giuridiche, economiche e sociali). Nel corso della manifestazione gli autori dei primi tre libri classificati in ciascuna area scientifica del Premio si confronteranno di fronte al pubblico e alla giuria nazionale – cui è stata data la possibilità di leggere i libri in gara – per conquistare il loro voto. Gli autori avranno diritto a 2 minuti di tempo per un ultimo appello a favore del loro libro. Seguirà una votazione elettronica che decreterà dapprima i vincitori delle diverse aree e poi il vincitore assoluto del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
Presidente della giuria è il presidente del comitato scientifico del Premio: Giorgio De Rita. La giuria nazionale coinvolge oltre 250 professori di ogni ordine e grado ed esperti delle materie scientifiche, ma anche il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze. Il loro voto avrà un peso differente rispetto a quello della giuria nazionale, cui è stata data la possibilità di leggere le opere in gara.

festival oriente

Festival dell’Oriente

Cerimonie tradizionali /spettacoli folklorisitici / concerti / danze / arti marziali


Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali,gastronomia tipica, medicine naturali, si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali, lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, shiatsu, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora.