pasta day

World pasta day. L’iniziativa dei pastai di Unione Italiana Food

Il World Pasta Day, ovvero la Giornata Mondiale della Pasta, si celebra il 25 ottobre di ogni anno dal 1995, quando 40 produttori si misero attorno ad un tavolo per deciderne l'ufficialità. 


Nutrire il pianeta anche con un piatto di pasta. Con questo spirito, in occasione del World Pasta Day, i pastai di Unione Italiana Food hanno simbolicamente donato alle mense Caritas di Milano, Roma, Napoli e Palermo un quantitativo sufficiente ad assicurare 250.000 pasti caldi.

Vai sul sito

Heartland

Heartland di Ziyah Gafić

Ciclo di incontri “Editoria e paesaggio: la fotografia contemporanea come ricerca
ore 
” 


L'evento organizzato dalla Fondazione Benetton in collaborazione con lo Lab27,  presenta il progetto Heartland (Connectum, 2016): un libro che racchiude una ricerca condotta dal fotografo bosniaco Ziyah Gafić a partire dal 2001 a oggi sulle terre, le città, i villaggi e le persone della Bosnia-Erzegovina a circa vent’anni dalla fine della guerra, una sorta di mappatura composta da immagini e testi dettagliati con l’esplicito intento di riaccendere l’attenzione sulla propria terra dopo che, cessato il conflitto, i riflettori del mondo si sono spenti.

wefood

WeFood. Le Fabbriche del Gusto

Un weekend di turismo enogastronomico. Touring Club e ItalyPost aprono le porte alle Fabbriche del Gusto. Saranno protagoniste le aziende di eccellenza dell’enogastronomia italiana. 


Punto di riferimento per aggiornamenti in progress su WeFood è il sito internet 
www.wefood-festival.it
dove è possibile consultare le schede di tutte le aziende aderenti e gli eventi che vi si svolgeranno.

È attiva anche la comunità di:
Facebook (https://www.facebook.com/wefoodfestival/),
Instagram (https://www.instagram.com/wefoodfestival/),
Twitter, disponibile al profilo @Wefooditalia (https://twitter.com/Wefooditalia),
Linkedin (https://www.linkedin.com/showcase/wefood-festival).
Gli hashtag ufficiali per seguire la manifestazione sono #wefood e #wefood22.