ASviS

Festival Sviluppo Sostenibile 2022


Si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la più ampia e diffusa iniziativa italiana della società civile dedicata all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione organizzata dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) si svolgerà in autunno – dal 4 al 20 ottobre – in rete, nei territori e nel mondo, per promuovere i valori della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals) dell’Agenda Onu.  

Presentato il Rapporto ASviS 2022

– Il Rapporto elabora 33 diversi indicatori di sostenibilità permettendo di confrontare la situazione dell’Italia e dell’Unione Europea, in particolare dal 2019 al 2021

– Dallo studio emerge che il Paese non ha ancora superato gli effetti negativi della crisi pandemica

– Il rapporto è disponibile sul sito ASviS

————–

Per approfondire:
* https://www.ansa.it/sito/notizie/ansa_eventi/2022/10/04/sviluppo-sostenibile-torna-voci-sul-futuro-con-ansa-e-asvis_e5d3c7ab-8429-4e8f-9f1b-6ebf2c8285e3.html

* https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/#

i giovani al cinema

“I Giovani al Cinema”. Abbonamento a prezzo agevolato riservato agli under 35


Promuovere, presso le generazioni più giovani, il ruolo della sala cinematografica quale spazio culturale in cui la visione di un film sia un’occasione di dialogo e analisi critica. Muove da questi obiettivi l’iniziativa “I Giovani al Cinema”, progetto pilota promosso e finanziato dalla Regione del Veneto, realizzato dall’AGIS e dall’ANEC delle Tre Venezie, all’interno delle azioni de “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità”, che punta a consentire agli esercenti di interagire in modo innovativo con il pubblico sull’opera proiettata in sala, ad offrire opportunità per accrescere la conoscenza e la capacità critica del pubblico, nonché ad avvicinare il pubblico più giovane alle sale cinematografiche. ­

L’iniziativa consentirà ai giovani fino ai trentacinque anni di età di sottoscrivere un abbonamento a prezzo agevolato di euro 15.00, che consentirà loro la visione di cinque film nell’arco di cinque mesi dal momento dell’acquisto scegliendo una tra le sale cinematografiche aderenti in Veneto.

Sono quarantatrè le sale aderenti. 
L'elenco completo è disponibile sul sito
https://under35.agistriveneto.it/


Agis Triveneta
tel. 049 8750851
agis3ve@agistriveneto.it
www.agistriveneto.it

mostra warholl padova

Andy Warhol, icona pop

Mostra a cura di Simona Occioni, organizzata da ARTIKA di Daniel Buso e Elena Zannoni, in collaborazione con Fondazione Mazzoleni e Città di Padova.


L’esposizione proposta  intende indagare la poetica del genio della Pop Art, soffermandosi sulla sua rappresentazione della società e della cultura americane.