Nella giornata mondiale dei legumi, il 10 febbraio, Slow Food Italia lancia 10 giorni per celebrarli con la campagna “Aggiungi un legume a tavola!” 

Dal 7 al 16 febbraio 2025 i legumi tornano protagonisti dei menù dei cuochi dell’Alleanza Slow Food che per l’occasione presentano il “ricettario leguminoso” da replicare a casa

In occasione della Giornata mondiale dei legumi, che ricorre il 10 febbraio, anche quest’anno Slow Food Italia celebra le leguminose, la loro biodiversità e la straordinaria versatilità in cucina con la quarta edizione della campagna Aggiungi un legume a tavola! 

Per dieci giorni, dal 7 al 16 febbraio, oltre 100 cuoche e cuochi dell’Alleanza Slow Food da tutta Italia invitano a scoprire i piatti a base di legumi nei loro locali, ma anche a replicarli in casa grazie al ricettario leguminoso, una raccolta di 20 ricette vegetali da ogni regione. Antipasti, primi piatti, minestre, burger e persino dolci, dai piatti tradizionali alle proposte più creative, il ricettario di Aggiungi un legume a tavola è lo strumento perfetto per esplorare la cucina vegetale direttamente dai cuochi della rete, e per saperne di più sui mille usi dei legumi e sulla loro biodiversità grazie agli approfondimenti dedicati.

Tutte le informazioni su https://www.slowfood.it/comunicati-stampa/giornata-mondiale-dei-legumi-slow-food-italia-lancia-10-giorni-per-celebrarli-con-la-campagna-aggiungi-un-legume-a-tavola-e-il-ricettario-dei-cuochi-dellalleanza/

Slow Wine Fair

Dal 23 al 25 febbraio 2025 vignaioli e vigneron, appassionati e operatori del settore –  buyer, ristoratori, enotecari, importatori, distributori, cuochi, sommelier – si ritrovano nuovamente a Bologna Fiere per parlare di vino buono, pulito e giusto,

____________________

Tutte le informazioni su https://slowinefair.slowfood.it/

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

Giornate internazionali di studio sul paesaggio

14, 20 e 21 febbraio 2025
Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso

Il tema dell’edizione 2025  delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio ruota attorno alla parola chiave sotterraneo/underground.

Programma completo

_____________