Logo Gestione Ambientale PD

Padova. Master in Gestione Ambientale Strategica 2014-2015

Sono aperte a Padova le iscrizioni al "Master in gestione ambientale strategica", ormai storico evento  nella formazione postuniversitaria del settore ambientale, nato dall’esperienza di CESQA, il Centro Studi Qualità Ambiente, istituito dal Professor Antonio Scipioni del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova.
Il Master approfondisce i  temi più attuali di interesse ambientale, dal Climate Change,  al Life Cycle Management, dalla Carbon Footprint alla Water Footprint, dall’auditing ambientale, all’energy management. Si avvale anche della collaborazione, con l’intervento di docenti, di alcune istituzioni accademiche europee, tra cui:

  • Hochschule Zittau/Görlitz (Germania)
  • Aarhus Universitet, Dipartimento di Scienze Ambientali (Danimarca)
  • Wroclaw University of Environmental and Life Sciences (Polonia)
  • London Metropolitan Business School (Regno Unito)
  • Lappeenranta University of Technology (Finlandia)
  • Pontifícia Universidade Católica do Paraná – PUCPR (Brazil)

Avrà inizio a gennaio 2015, con domanda di ammissione entro il 13 novembre 2014

Si svolge da gennaio a novembre 2015 (11 mesi), in formula weekend ed è così articolato:
–          312 ore di didattica frontale
–          16 ore di didattica a distanza
–          475 ore di stage e/o project work 

La pagina web dedicata al Master http://cesqa.eu/  

Posti disponibili: 35

Per informazioni:
CESQA – Centro Studi Qualità e Ambiente, 
c/o Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII)
Università degli Studi di Padova
via Marzolo, 9 – 35131 Padova 
tel. +39 (0) 49 827 5539-5536
fax +39 (0) 49 827 5785

e-mail: cesqa@unipd.it

In allegato l’avviso di selezione per l’ammissione ai Master per l’anno accademico 2014/2015

P1020221

foton

immagine

Napoli. “Corso per Tecnico Esperto di Sistemi di Gestione Qualità e Sicurezza Alimentare”

Sono aperte le iscrizioni alla X Edizione del "Corso per Tecnico Esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare" (100 ore), il cui inizio è previsto per il 17 ottobre 2014.  
Il Corso per la qualifica, che  si svolgerà a Napoli nel periodo ottobre-dicembre 2014 in formula weekend venerdì e sabato, nasce da un momento di progettazione congiunta tra realtà operanti da anni nel settore della formazione e della certificazione nel settore agroalimentare.

Nel percorso di Specializzazione è compreso il "Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità" (accreditato KHC), il "Corso per la qualifica di Internal Food Safety Auditor ISO 22000" (attestato NSF Italy) e il corso "Auditor Interno BRC Food-v.6".

Il programma prevede una formazione specifica in merito agli standard ISO 9001- BRC – IFS – ISO 22000. L’attività formativa proposta prevede inoltre la partecipazione di importanti aziende del settore agroalimentare. La partecipazione al Corso prevede il rilascio di 4 attestati di competenza.

Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione nel settore agroalimentare.
 
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (25).

Per chi si iscrive entro il 1 settembre è previsto un ulteriore sconto di 50 euro.

In allegato la locandina con il Programma

Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare:
Check Fruit srl – NSF Italy srl
Sede Operativa per il Sud Italia
Via O. Serena, 37 – 70126 Bari
Dott.ssa Anna Stringaro
Tel./Fax.: 080 5461705 
Email: a.stringaro@nsf-italy.it
Skype: anna.stringaro