Al Wigwam di Arzerello di Piove di Sacco (Padova) corso di formazione giornalisti dal tema: “Dalle cave all’agricoltura di eccellenza, l’esempio dei Colli Euganei”

31 Gennaio 2025. Sede del Circolo di Campagna Wigwam, ad Arzerello di Piove di Sacco, via Porto 8 Padova.

Il corso è organizzato dall’Ordine Giornalisti del Veneto in collaborazione con Argav.

Il corso, che avrà inizio alle ore 18.30, garantirà 2 crediti formativi (già presente in piattaforma). 

Il corso vuole aggiornare, a partire dalla narrazione degli eventi, sullo stato di un’area urbanizzata, oggetto della prima legge italiana di tutela ambientale, che ha saputo trasformarsi da terra degradata in meta di turismo internazionale. La realtà di un territorio minacciato anche dalle fake news. Un impegno, che viene da lontano, per la tutela dell’area euganea.

Relatori saranno i giornalisti e colleghi Argav Renato Malaman ed Efrem Tassinato, esperti sulla storia ambientale del territorio. A moderare l’incontro sarà Fabrizio Stelluto, presidente Argav.

International Darwin Day 2025

Il Darwin Day ricorda il giorno della nascita di Charles Darwin il 12 febbraio 1809 a Shrewsbury, nel Regno Unito.
Grande viaggiatore ed esploratore, biologo, scienziato, filosofo, è considerato il padre della Teoria della Evoluzione naturale, secondo cui tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, sono sottoposti a lenti cambiamenti, trasformazioni, e in diversi casi anche estinzioni, a seconda della ereditarietà, dei condizionamenti, dell’influenza e adattamento all’Ambiente. Il Darwin day è nato in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin nel 1882. Continua a celebrarsi in tutto il mondo, ufficialmente dal 2003.

Isprambiente: Collezioni Naturalistiche Biologiche

Pikaia – Il portale dell’evoluzione: Darwin Day 2025 a Milano “Lungo rotte inesplorate”

Appuntamento speciale per le scuole con gli esperti e le esperte MUSE

Il Bo live Padova: Darwin Day: in giro per eventi (online)

Darwin Day Ferrara 2025

XII Edizione del “Premio LiNUTILE del Teatro”

Da venerdì 7 febbraio a domenica 23 marzo  a Padova. Rassegna organizzata dal Teatro de LiNUTILE con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova

Quattro appuntamenti che vedranno in scena autori e compagnie composte da giovani under 25, selezionati attraverso due bandi nazionali. 

Tra le novità di quest’anno: la serata di premiazione della Sezione Autori, domenica 23 marzo, si terrà nella prestigiosa cornice del Centro Culturale Altinate | San Gaetano.  

Grazie, inoltre, alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale ICEA (Corso di Architettura e Composizione Urbana) dell’Università degli Studi di Padova, diretto dal Professor Edoardo Narnesaranno gli stessi studenti universitari a realizzare le scenografie per la messa in scena del testo vincitore.

Inizio spettacoli ore 21.00

Biglietto unico: 10 €
Biglietto ridotto under 25: 8 €

Serata al Centro Culturale Altinate | San Gaetano: ingresso gratuito

Prenotazioni e informazioni
www.teatrodelinutile.com
info@teatrodelinutile.com
049.2022907

Il Programma nell’Allegato