guida-agli-extravergini-2022

Guida agli extravergini 2022

Prezzo online: 17,10 €- Prezzo soci Slow Food: 14,40 €


I migliori oli d’Italia, regione per regione, elencati in: 

  • Chiocciole, il simbolo assegnato dalla Guida alle aziende olivicole che interpretano i valori organolettici, territoriali e ambientali della filosofia Slow Food;
  • Grandi Oli, il riconoscimento per gli eccellenti nelle loro categorie per pregio organolettico, aderenza al territorio e alle cultivar;
  • Grandi Oli Slow, eccellenti, capaci di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territorio di appartenenza, ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili.

La guida agli extravergini è da oltre venti anni uno strumento fondamentale per orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana e scegliere il prodotto giusto da portare in tavola…. (continua…)

 

 

Sergio Romano

La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell’Europa

Editore Longanesi 


La Russia di Putin - Politkovskaja

La Russia di Putin

Traduzione di Claudia Zonghetti


Da qualche tempo l’Occidente cerca di tranquillizzarsi sulla Russia presentando Vladimir Putin come un bravo ragazzo volenteroso. Ma ora questo libro di Anna Politkovskaja, giornalista moscovita nota per i suoi coraggiosi reportage sulle violazioni dei diritti umani in Russia, ci svela, in pagine ben documentate e drammatiche, tale autoinganno. Ed è un libro destinato a restare memorabile per la maestria e l’audacia con cui l’autrice racconta le storie (pubbliche e private) della Russia di oggi, soffocata da un regime che, dietro la facciata di una democrazia in fieri, si rivela ancora avvelenato di sovietismo.
Ma non si pensi a una fredda analisi politica: «Il mio è un libro di appunti appassionati a margine della vita come la si vive oggi in Russia» scrive la Politkovskaja.  (Continua)