Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 settembre 2024

La settimana europea della mobilità è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.

L’evento principale si svolge dal 16 al 22 settembre di ogni anno e culmina nella famosa Giornata senza auto. Le autorità locali sono incoraggiate a utilizzare la settimana principale per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dal pubblico.

Con l’adesione di sempre più Comuni ogni anno e con il suo enorme appeal mediatico, la campagna è ampiamente riconosciuta come una forza trainante verso la mobilità urbana sostenibile in Europa e oltre.

Per approfondire: https://www.mase.gov.it/pagina/settimana-europea-della-mobilita-2024

__________________________

Science4All e “La Notte dei ricercatori”

27-29 settembre 2024 a Padova

_______________________

Anche quest’anno la Notte dei Ricercatori si svolgerà all’interno di Science4All, la manifestazione organizzata dall’Università di Padova, dal 27 al 29 settembre 2024.
Le giornate di sabato 28 settembre, dalle ore 10 alle ore 19, e domenica 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 14, sono il cuore di Science4All, con oltre 160 attività nel centro storico di Padova, da Palazzo del Bo e lungo il Liston, proseguendo in Piazzetta Garzeria, piazza Cavour e in via San Fermo fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia e le sedi padovane di INFN e INAF quest’anno presenteranno le loro attività nei gazebi in piazza Garibaldi e quattro escape room a tema Fisica e Astronomia presso il Palazzo del Bo’.
Le prenotazioni per le attività apriranno il 16/9/2024 a questo link https://science4all.it/

_______________________

Sharper 2024: per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Festival della Filosofia

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024
a Modena, Carpi e Sassuolo

Quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli

Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali in cui grandi personalità del pensiero filosofico affronteranno le varie declinazioni del tema, che quest’anno è PSICHE, per mostrarne le trasformazioni nelle sue diverse sfere.

L’ingresso è gratuito a tutte le iniziative del programma, lezioni e mostre comprese.
A questo link le indicazioni su come partecipare: https://www.festivalfilosofia.it/come-partecipare

Il Programma completo

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook
__________________