SAIE LAB – Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto

Bologna, Savoia Hotel Regency

15 Aprile 2025 ore 10:00 – 17:00

Un convegno per affrontare le sfide della sicurezza territoriale

La seconda tappa dei SAIE LAB – i Laboratori itineranti di SAIE – si terrà a Bologna per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente.

La crescente variabilità climatica, l’urbanizzazione e l’alterazione degli equilibri idro-geomorfologici impongono un approccio integrato alla gestione del rischio, basato su prevenzione, monitoraggio e innovazione tecnologica.

Gli interventi tecnici approfondiranno i temi relativi all’integrazione tra tecnologie, materiali, strumenti urbanistici, e soluzioni digitali che consentono di ridurre la vulnerabilità delle aree a rischio e garantire interventi più efficaci nella gestione delle emergenze. vai su: https://www.saiebari.it/it/lab/prevenzione-dissesto-idrogeologico-bologna/

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

C

____________________

Concerto Pasquale

Passione secondo Giovanni BWV 245
di Johann Sebastian Bach

Mercoledì 16 aprile 2025 ore 19.30
Chiesa di Gesù Buon Pastore
via Tiziano Minio 19 Padova

Ingresso a offerta libera

L’Orchestra e Coro “Il Cimento Armonico” diretti dal M. Toby Purser, celebreranno la Pasqua in musica, mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19.30, presso la Chiesa di Gesù Buon Pastore, con la Passione secondo Giovanni BWV 245 di Johann Sebastian Bach, una delle vette espressive del repertorio barocco e capolavoro assoluto della musica occidentale. Il concerto è a ingresso libero con offerta volontaria.

Accanto all’Orchestra e Coro “Il Cimento Armonico”, si esibiranno quattro giovani interpreti di rilievo internazionale: il soprano Maria Letizia Seminara, che si è formata con Luciana Serra, il contralto Monica Burgio, apprezzata per la profondità espressiva e l’eleganza stilistica, il tenore Joao Aurelio, che si distingue per chiarezza vocale, dizione scolpita e sensibilità interpretativa ed il basso Andrew Mayor, che vanta una carriera internazionale tra concerti sinfonici, oratori e produzioni operistiche, con presenze nei più prestigiosi teatri e sale da concerto europei.
La preparazione del coro è affidata al Maestro Gian-Luca Zoccatelli, direttore esperto in letteratura sacra e polifonia vocale.

Per informazioni: www.ilcimentoarmonico.com
instagram ilcimentoarmonico

Locandina

Programma e interpreti

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

_________________

XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo

 15 -17 aprile, Sicilia Fiera
Via Franchetti snc – 95045 Misterbianco, Catania.

Nata come piattaforma d’eccellenza, ECOMED è oggi un punto di incontro tra i settori più strategici del Made in Italy, con la partecipazione di stakeholder, istituzioni e aziende provenienti da tutto il bacino mediterraneo. 

Per informazioni e accrediti:

Lorenzo Giannini
lorenzo.giannini@cominandpartners.com

+39 333 2738980Francesca Romana Piccioni
francesca.piccioni@cominandpartners.com+39 348 4133264

Allegato


________________