ZeroEmission Mediterranean 2024

Un grande evento internazionale per la transizione energetica

16 – 18 ottobre 2024 Fiera di Roma

Decine e decine di espositori del settore del fotovoltaico, agrivoltaico e altre rinnovabili, e-storage, ev-charging, e-mobility, efficienza energetica e sostenibilità ambientale saranno presenti all’evento. Ma non è tutto: dal 16 al 18 ottobre non mancheranno approfondimenti su importanti focus di settore. Attesissima, infatti, l’area espositiva Air Mobility Show, dedicata a droni, mobilità aerea avanzata e aviazione elettrica. Novità di questa edizione, poi, è la presenza di Roma Drone Conference, decima edizione della conferenza professionale di riferimento sul mercato dei droni e della mobilità aerea innovativa, evento per eccellenza di formazione e aggiornamento su UAS (Unmanned Aerial Systems) e IAM (Innovative Air Mobility). Previsto anche il convegno internazionale “Volo futuro” sulle prospettive dell’aviazione elettrica. In contemporanea a ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024, poi, si svolgerà Blue Planet Economy Expoforum, la manifestazione che accende i riflettori sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile in chiave “blu”: durante l’evento si passeranno in rassegna progetti, politiche e strategie innovative in tutti i comparti produttivi e gli ambiti che hanno un impatto sull’economia marina e costiera.

Per approfondire: https://www.zeroemission.show/

Settimana del Pianeta Terra

Festival nazionale delle Geoscienze

Dal 6 al 13 ottobre 2024 in tutte le Regioni italiane.
Un centinaio di GeoEventi per divulgare il lavoro di geologi, vulcanologi e ricercatori.

In programma escursioni fra montagne e boschi, discese nelle grotte, visite archeologiche, osservazioni notturne delle stelle, laboratori, incontri, che introducono nel mondo complesso e affascinante delle Geoscienze. Muovendosi tra alto e basso, con tanti eventi dai linguaggi e approcci differenti per raggiungere un pubblico eterogeneo, la Settimana del Pianeta Terra coinvolge studenti, appassionati, famiglie, curiosi.

Su un pianeta sempre più spesso flagellato da eventi climatici fuori dall’ordinario, i geoeventi organizzati durante la Settimana del Pianeta Terra vogliono fare conoscere al grande pubblico temi ed emergenze di cui è necessario essere consapevoli.

_________________

Il Comunicato Stampa

La pagina web dell”evento

__________________

PADOVA INSEGNA – Giornata della didattica

4 – 5 settembre 2024

Centro culturale Altinate San Gaetano

Via Altinate 71 | Padova

Il 4 e 5 settembre ritorna al Centro Culturale San Gaetano “Padova Insegna“.

Si tratta dell’iniziativa dedicata all’offerta didattica della città di Padova per le scuole di ogni ordine e grado organizzata da Università degli Studi di Padova, Comune di Padova e MUSME!

Quest’anno, oltre alla FIERA dove incontrare i musei, gli enti, le associazioni del territorio e le loro proposte, c’è un’importante novità: la possibilità di partecipare alla FORMAZIONE docenti con esperti del mondo dell’educazione ed acquisire un attestato riconosciuto dal Miur!

La partecipazione è sempre gratuita, previa iscrizione. Quella alla formazione, in particolare, dà diritto all’esonero dal servizio.

Scopri il programma e le modalità di partecipazione su www.padovainsegna.it

Ti aspettiamo!

Ci sarà anche “Impara il Museo” con la didattica per le scuole dei Musei civici!