CICAP Fest 2024

“Misurare il mondo” è il tema del CICAP Fest 2024
La settima edizione del CICAP Fest si svolgerà in autunno, a Padova, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2024 mentre CICAP Fest EDU, dedicato alle scuole, si terrà online, da lunedì 7 a giovedì 10 ottobre 2024.


Il Programma su: https://www.cicapfest.it/2024

L’Architettura segreta della Basilica di Sant’Antonio

Giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 18.00 nella Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova

In occasione delle celebrazioni dei prossimi ottocentenari francescani, l’associazione Amici dell’Università di Padova, insieme alla Veneranda Arca di Sant’Antonio, ha organizzato l’incontro “L’architettura segreta della basilica di Sant’Antonio”: momento di approfondimento e conversazione sulle Cupole della Basilica e sugli studi più recenti ad esse dedicati, offrendo anche uno sguardo alla storia della cantieristica medievale e le sue sfide tecniche.

Per informazioni
https://www.amiciunipd.it/
https://www.arcadelsanto.org/

Leggi il CS

________________________

Concorso Internazionale di Canto “Iris Adami Corradetti”. Vince il primo premio il baritono coreano Gyungmin Daniel Gwon

Teatro Verdi di Padova | 29 settembre – 4 ottobre 2024

Si è conclusa sabato 4 ottobre al Teatro Verdi di Padova la XXXI Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Iris Adami Corradetti”, al termine di cinque intense giornate di selezione che hanno visto 194 giovani talenti da tutto il mondo avvicendarsi sul prestigioso palco. La serata finale, durante la quale si sono esibiti i dieci finalisti accompagnati dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal Maestro Nicola Simoni, si è aperta con un emozionante omaggio alla leggendaria soprano Iris Adami Corradetti, con l’ascolto della sua celebre interpretazione di “Un bel di vedremo” dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini ed è stata presentata con eleganza da Alessandra Mercanzin che ha accompagnato il pubblico fino alla proclamazione dei vincitori

Trionfa con il primo premio di € 8.000 il baritono coreano Gyungmin Daniel Gwon di 31 anni, secondo premio (€ 5.000) al mezzosoprano venticinquenne russo Alessandra Meteleva che si è aggiudicata anche la Borsa di Studio “Lucia Valentini Terrani”, dedicata alla memoria del celebre mezzosoprano padovano, terzo premio (€ 3.000) al soprano ucraino Yulia Merkudino.

I profili dei vincitori

________________________________________________

La Stagione Lirica 2024 del Teatro Verdi di Padova si arricchisce con un evento di grande prestigio: la XXXI Edizione del Concorso Internazionale di Canto “Iris Adami Corradetti”, riconosciuto tra i più importanti concorsi lirici a livello mondiale. Dal 29 settembre al 4 ottobre al Teatro Verdi di Padova, il concorso indetto dal Comune di Padova rappresenta una vetrina unica per i 198 giovani talenti della lirica iscritti in questa edizione, provenienti da tutto il mondo, pronti a esibirsi davanti a una giuria internazionale di altissimo livello.

I premi in palio sono particolarmente ambiti e rappresentano una spinta decisiva per la carriera dei giovani cantanti: primo premio: €8.000; secondo premio: €5.000; terzo premio: €3.000.

L’ingresso al concerto finale del 4 ottobre è gratuito, con la possibilità di ritirare i biglietti, già disponibili, direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi

Concorso Corradetti (Pdf)

_____________________