“La ricerca per una cooperazione sanitaria di qualità: esperienze, evidenze e prospettiva dall’Africa”

Sabato 8 giugno dalle ore 10 alle 13
Aula Magna – Palazzo BO, via VIII febbraio 2 Padova

Un evento per sottolineare il ruolo strategico della ricerca scientifica nei contesti di cooperazione sanitaria in Africa.
Tra gli ospiti, rappresentanti delle istituzioni internazionali, medici e donatori. ricercatori italiani e africani, docenti del mondo accademico, medici Cuamm e Fondazioni.

Scarica il Programma

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

______________________

Desertification and Drought Day 2024

Bonn, Germania, 17 giugno

Il “Desertification and Drought Day” si celebra il 17 giugno di ogni anno.
“United for the Earth. Our legacy. Our Future” è il tema del 2024. Focalizza la gravità del presente e l’importanza delle nostre azioni per una prospettiva di stabilità e prosperità per miliardi di persone in tutto il mondo.

Leggi su www.unccd.int/events/desertification-drought-day/2024

Fondazione Benetton. Borse di Studio sul Paesaggio

Bando decima edizione 2024/25

Scadenza venerdì 30 agosto 2024 ore 12

Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo fino a venerdì 30 agosto 2024 alle ore 12 per partecipare al bando della decima edizione delle Borse di studio sul paesaggio, istituite annualmente dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi.

Le borse di studio sono indirizzate a tre aree tematiche che corrispondono al profilo culturale e al campo operativo di tre figure fondamentali per il lavoro scientifico della Fondazione fin dalla sua istituzione: Sven-Ingvar Andersson (Progetto di paesaggio), Rosario Assunto (Teorie e politiche per il paesaggio) e Ippolito Pizzetti (Natura e giardino).

L’edizione 2024/2025 prevede l’attivazione di due borse di studio residenziali e semestrali (15 gennaio 2025-15 luglio 2025), ognuna corrispondente a una delle tre aree tematiche, a scelta del candidato.

Saranno privilegiate proposte dai contenuti originali, innovativi e coerenti con l’indirizzo scientifico della Fondazione.

Il valore di ciascuna borsa è fissato in euro 10.000,00 (lordi).

Le borse sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 31 agosto 2024. Non possono concorrere i titolari di assegni di ricerca, né coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo.

Il modulo per la candidatura è disponibile, con il bando, nel sito www.fbsr.it

Scarica il bando

La domanda dovrà essere inviata all’indirizzo paesaggio@fbsr.it entro venerdì 30 agosto 2024, alle ore 12.

Per maggiori informazioni:
Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7-9
T 0422 5121, paesaggio@fbsr.it, www.fbsr.it

___________________