9788832852639_0_0_551_75

Cambiamo strada. Le 15 lezioni del Coronavirus

Con la collaborazione di Sabah Abouessalam

Non riuscendo a dare un senso alla pandemia, impariamo da essa per il futuro. Un minuscolo virus in una città molto lontana della Cina ha scatenato lo sconvolgimento del mondo. L’elettroshock sarà sufficiente per rendere finalmente tutti gli umani consapevoli di una comunità di destino? Per rallentare la corsa frenetica allo sviluppo tecnico ed economico? Siamo entrati nell’era delle grandi incertezze. Il futuro imprevedibile è in gestazione oggi. Assicuriamoci che tenda a una rigenerazione della politica, alla protezione del pianeta e a un’umanizzazione della società: è tempo di cambiare strada.

9788833314808_0_0_551_75

Virus. Catastrofe e solidarietà

Come è mutata la vita umana ai tempi del coronavirus? Il «filosofo più pericoloso d'Occidente» risponde con uno straordinario diario filosofico-politico: denunciando i paradossi, esaminando le relazioni di potere, i legami collettivi, l'esistenza individuale, indicando le possibili direzioni di sviluppo, nella convinzione che l'immediato futuro presenti pericoli inediti ma anche inedite possibilità di progresso sociale (continua a leggere). 

Vrcchioni_Lezioni di volo e atteraggio

Lezioni di volo e di atterraggio

Raccontare storie, e lasciar parlare anche il silenzio. Pungolarsi, emozionarsi, cercare verità alternative. Perché una lezione sia davvero magica ci vuole qualcuno che sappia trasmettere il suo sapere e qualcuno che sappia ascoltarlo. Occorre volare, e poi atterrare, tutti insieme. Cosí, mentre lo specialissimo professore…(leggi)