Electric boat show

7 -9 giugno 2024

Laveno Mombello (VA), Lago Maggiore

EBS – Electric Boat Show, il salone fieristico europeo esclusivamente dedicato alla mobilità green con barche in acqua, a cui viene affiancata anche la mobilità green su terra su 2 e 4 ruote, torna per la sua III edizione a Laveno Mombello (VA), nella suggestiva cornice del Lago Maggiore

L’unico salone fieristico europeo esclusivamente dedicato alla mobilità green con barche in acqua, a cui affianchiamo anche la mobilità green su terra su 2 e 4 ruote in quanto già parte integrante della quotidianità del microcosmo dei porti e di tutti gli stabilimenti balneari e turistico ricettivi.

L’evento è rivolto a tutti i professionisti del settore che vogliono cavalcare la rivoluzione 100% elettrica, silenziosa e rispettosa dell’ambiente e che hanno riconosciuto il nostro progetto come il palcoscenico annuale ed esclusivo, B2B e B2C, dedicato a tutta la filiera di riferimento.

Sostenuta e patrocinata fin dalla sua prima edizione dalle primarie istituzioni politiche, turistiche, economiche, portuali e dalle associazioni di settore, questa III edizione beneficerà non solo dell’entusiastico supporto del Comune di Laveno Mombello ma anche di quello di Camera di Commercio che sarà al nostro fianco con la consapevolezza che EBS è un punto di riferimento per l’intera filiera nazionale ed internazionale.

Per info: 0039 02 87158683 – info@eboat.showwww.eboat.show


________________

Sol Invictus di Hervé Koubi inaugura la tredicesima edizione di Musikè

Martedì 16 aprile2024 ore 21.00
Camposampiero (PD) Teatro Ferrari

Martedì 16 aprile prenderà il via la tredicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza, promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Cinque anni dopo Le Nuit Barbares, che fu lo spettacolo di chiusura dell’edizione 2019, per l’evento inaugurale del 2024 Musikè ha scelto di presentare, in prima regionale, “Sol Invictus”,” nuova produzione firmata da Hervé Koubi, coreografo francese di origine algerina celebrato in tutto il mondo, dalla Biennale di Venezia a New York.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
sul sito www.rassegnamusike.it
fino ad esaurimento posti

Per informazioni
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

________________

“Nuovi sguardi in città del Centro Infanzia Ponzano Children”

Sabato 20 e domenica 21 aprile
Spazi Bomben, Via Cornarotta 7 Treviso

ore 10–13
ore 15–19

La Fondazione Benetton ospita, negli spazi Bomben, il progetto “Nuovi sguardi in città del Centro Infanzia Ponzano Children”.
Sabato 20 aprile, nell’ambito dell’esposizione, viene proposto, nel giardino della Fondazione affacciato sulla Roggia, un atelier di pittura en plein air, rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Durata circa 1 ora e 15 minuti, con inizio alle ore: 10, 11.30, 15.30, 17.
Costo atelier: 7 euro a coppia adulto-bambino, posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Sabato 20 e domenica 21 aprile è visitabile la mostra collettiva che espone cinquantacinque quadri realizzati dai bambini del centro infanzia nei luoghi più suggestivi della città di Treviso.
Ingresso libero.

Iscrizione

_______________