Asolo Musica Veneto. Primi Quartetti a 100 anni dalla morte di Gabriel Fauré

Sabato 13 aprile  nella sala de “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio, Venezia

Nuovo appuntamento sabato 13 aprile per la Stagione dei concerti 2024 di Asolo Musica Veneto Musica nella bellissima sala de “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini. Protagonisti del concerto, realizzato in coproduzione con il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française e intitolato Primi Quartetti. A 100 anni dalla morte di Gabriel Fauré, sono Hawijch Elders, violino Natanael Ferreira, viola Aleksey Shadrin, violoncello e Frank Braley, pianoforte.

In cartellone un concerto di elegante raffinatezza cameristica realizzato in coproduzione con il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française, centro di ricerca che ha come vocazione quella di favorire la riscoperta del patrimonio musicale francese del grande Ottocento (1780-1920).
Intitolato Primi Quartetti. A 100 anni dalla morte di Gabriel Fauré, l’evento rende omaggio alla figura di Gabriel Fauré (1845-1924), compositore e organista, uno dei grandi rappresentanti della musica francese tra Ottocento e Novecento, professore di composizione e poi direttore del Conservatorio di Parigi tra il 1905 e il 1920.

Informazioni

Auditorium Lo Squero 13 aprile 2024

Tutti i concerti hanno inizio alle 16.30
Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero
Info Asolo Musica 0423 950150 – 392 4519244
info@asolomusica.com 
www.asolomusica.com 

Book Week 2024

12-14 aprile 2024 Trebaseghe (PD)
Auditorium di Trebaseleghe, via Don Orione 2

Book Week è un ciclo di presentazioni di libri che coinvolge autori di primo piano della narrativa italiana, saggistica e varia. Ogni presentazione vedrà protagonista l’autore del libro, in dialogo con un giornalista, con un momento finale di coinvolgimento del pubblico, per lasciar spazio a domande e interventi degli spettatori.

Il Programma su
https://www.bookweektrebaseleghe.it/

______________________

Forum Energia + Sostenibilità

Idee per un futuro sostenibile

Terza edizione di Duezerocinquezero
10-12 aprile 2024

Auditorium San Gaetano, via Altinate 71 Padova

Gli incontri sono ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su
https://www.duezerocinquezero.com/#programma

Evento – promosso da Comune di Padova e AssoESCo e realizzato con il contributo tecnico-scientifico di WST Law & Tax Firm e il forte sostegno, tra gli altri, di EstEnergy/Gruppo Hera, Hera Servizi Energia Spa e Energy Spa – ha messo radici solide nelle sue prime due edizioni e promette, in questo terzo appuntamento, di rendere ancora più vivo e coinvolgente il dibattito tra gli tutti gli attori coinvolti: la pubblica amministrazione, le imprese, i soggetti regolatori, le associazioni e i professionisti del settore, il mondo accademico.

Il Programma