Slow Wine Fair 2024

25-27 febbraio 2024

Bologna fiere

Pagina web

“Il Panda siamo noi”, la nuova mostra fotografica del WWF

12 volti del cinema interpretano lo sguardo della natura

La mostra sarà visitabile il 13, 14, 15 e 17 marzo 2024
ore 10 -19

Complesso Monumentale dell’Acquario Romano, Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47 Roma.

Ingresso gratuito

Vai alla pagina web

Lo Squero. Stagione dei Concerti 2024

Asolo Musica Veneto Musica

Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini Venezia-Isola di San Giorgio

È possibile acquistare online i biglietti della Stagione Concertistica dal link: www.boxol.it/auditoriumlosquero

Parte sabato 2 marzo la Stagione Concertistica 2024 all’Auditorium Lo Squero dell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, a cura di Asolo Musica Veneto Musica.

In occasione del concerto inaugurale della Rassegna, sabato 2 marzo alle 16.30 l’ensemble olandese Scaramuccia presenterà per la prima volta a Venezia la Sonata RV 829 di Antonio Vivaldi alla presenza dei musicisti-musicologi che l’hanno identificata.

 Undici appuntamenti fino al 7 dicembre 2024, con la direzione artistica di Federico Pupo, per un lungo viaggio in musica con programmi originali ideati per il Festival e pagine di fascino sempre vivo. 

la Stagione 2024 prevede un cartellone di undici concerti, tutti il sabato pomeriggio alle 16.30, che fino al 7 dicembre inonderanno di note la raccolta atmosfera della sala affacciata sulla splendida laguna veneta. Un mondo di emozioni tra concerti solistici e di musica da camera che, con suggestivi intrecci strumentali, costelleranno un intenso percorso di ascolto dedicato a diversi repertori della storia musicale.

Gran finale di stagione, sabato 7 dicembre, con il celebre pianista iraniano Ramin Bahrami, annoverato tra i più interessanti interpreti di Bach al pianoforte, impegnato per l’occasione nel celebre capolavoro bachiano delle Variazioni Goldberg BWV 988.

Info Asolo Musica 
0423 950150 – 392 4519244

info@asolomusica.com 

www.asolomusica.com

La Stagione dei Concerti 2024 è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto e da Bellussi SpumantiCentro Marca BancaHausbrandtMassignani & C.Pro-Gest GroupZanta pianoforti

Tutti i concerti avranno inizio alle 16.30


Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero
Con biglietto integrato il pubblico avrà la possibilità di visitare la Fondazione Cini, il Labirinto Borges, il Bosco con le Vatican Chapels e il Teatro Verde.

Il programma nell’allegato

 Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

___________________