_la_grande_cecita

La grande cecità

Nei primi anni del XXI secolo Amitav Ghosh lavorava alla stesura de Il paese delle maree, il romanzo che si svolge nelle Sundarban, l’immenso arcipelago di isole che si stende fra il mare e le pianure del Bengala.

Occupandosi della grande foresta di mangrovie che le ricopre, Ghosh scoprì che i mutamenti geologici che ciclicamente vi avvenivano – un argine poteva sparire nell’arco di una notte, trascinando con sé case e persone – stavano diventando qualcos’altro: un cambiamento irreversibile, il segno di un inarrestabile ritrarsi delle linee costiere e di una continua infiltrazione di acque saline su terre coltivate.

Che un’intera area sotto il livello del mare come le Sundarban possa essere letteralmente cancellata dalla faccia della terra non è cosa da poco. Mostra che l’impatto accelerato del surriscaldamento globale è giunto ormai a minacciare l’esistenza stessa di numerose zone costiere della terra.

La domanda, per Ghosh, nacque perciò spontanea. Come reagisce la cultura e, in modo particolare, la letteratura dinanzi a questo stato di cose? La risposta è contenuta in questo libro in cui l’autore della trilogia della «Ibis» ritorna con efficacia alla scrittura saggistica.

La cultura è, per Ghosh, strettamente connessa con il mondo della produzione di merci. Ne induce i desideri, producendo l’immaginario che l’accompagna….continua a leggere


Leggi anche l'intervista di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi ad Amitav Ghosh su "il Tascabile"

 

Informati e vaccinati

Informati e vaccinati

"Cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini"

La storia della lotta fra l’Uomo e i microbi inizia con la nascita delle prime civiltà. Una storia avvincente che nel corso del XX secolo subisce un’improvvisa e decisiva svolta proprio grazie alle campagne mondiali di vaccinazione….continua a leggere

FoResta in città. AlberiUomini che la abitano

Libro illustrato e CD musicale

Un progetto, un libro, un Cd musicale, una camminata per le strade di Milano! Un libro che raccoglie sedici storie di alberi e di uomini che sono diventati alberi. Sette illustratori hanno regalato immagini alle storie e un musicista ha creato sedici brani che raccontano i suoni, i rumori e le melodie della città. Insieme alla voce narrante e alla musica della chitarra, il Cd fa danzare insieme tutti questi elementi in un'unica canzone.
"Foresta in città" è un invito a restare in città e a scoprire la sua bellezza e aver voglia di meravigliarsi, imparando dagli alberi, che si fanno spazio senza invadere quello degli altri, accolgono quello che c’è e lo trasformano in bellezza. Riscopriamo il tempo di vivere la città come un albero sa fare….

 

Per approfondire:

Clicca qui per conoscere il Collettivo Artistico Sugli Alberi

Laboratori nelle scuole? clicca qui per conoscere i laboratori sugli alberi

Clicca qui per avere un assaggio del libro

Leggi tutto