Città resilienti e coperture a verde

 


Le coperture a verde e il verde integrato sull’involucro degli edifici costituiscono un sistema complesso in grado di apportare significativi benefici, sia agli abitanti dell’edificio, sia alla città, quali un miglior controllo del bilancio energetico dell’edificio, la ritenzione delle acque piovane,  incidenze favorevoli sull’inquinamento urbano.

 

Cazzullo - giuro che non ho fame

Giuro che non avrò più fame

L'Italia della Ricostruzione


"Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu "Via col vento". Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant'anni fa venne ricostruito un Paese distrutto. Come scrive Aldo Cazzullo…. (continua a leggere su Feltrinelli.it)

Cover_Fassio_Circular_Economy_for_Food

Circular Economy for Food

Materia, energia e conoscenza, in circolo
 


Le modalità con cui abbiamo prodotto e consumato il cibo negli ultimi cinquant’anni hanno avuto degli impatti devastanti sugli ecosistemi e sulle società umane. Il settore agroindustriale ha infatti contribuito al superamento di 4 delle 9 soglie che determinano i limiti planetari – cambiamento climatico, perdita di biodiversità, alterazioni al ciclo dell’azoto e del fosforo, cambiamenti nell’utilizzo del suolo. Il consumo di cibi poco salubri sta causando problemi sanitari gravissimi, e mentre quasi un miliardo di persone non hanno da mangiare, buttiamo via quantità di cibo che basterebbero a nutrirle senza problemi….continua a leggere