Scuola di giornalismo digitale di “Italia che cambia”

Presentazione del corso in diretta martedì 19 dicembre alle 18.30.
Come sarà questa Scuola?
Come si articoleranno le settimane, le giornate?

Un’occasione per esplorare il programma con Daniel Tarozzi, direttore della Scuola.

Compila il form per iscriverti al webinar

Notizie su corso

La finalissima della XI edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi

Giovedì 14 dicembre 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00 
Piazzale Aldo Moro 7, Aula Convegni del CNR di Roma.
A condurre la manifestazione sarà l’attrice Marta Bulgherini

La manifestazione, orientata a divulgare la cultura scientifica attraverso un concorso rivolto alle migliori produzioni editoriali sull’argomento, ogni anno vede la candidatura di centinaia di autori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri.

Saliranno sul palco i protagonisti di questa edizione: 15 autori ancora in gara, 2 minuti di tempo per ottenere il voto della giuria nazionale e del pubblico e vincere il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2023. Interverranno fra gli altri i membri del Comitato Scientifico del Premio, fra cui il PresidenteGiorgio De Rita, i rappresentanti dei partner della manifestazione, BPER Banca e il Consiglio Nazionale delle Ricerche e i tanti autori che riceveranno i premi delle sezioni speciali.

Info: https://www.premiodivulgazionescientifica.it/

Centro studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

La flavescenza dorata nei territori del Nord-Est

Webinar. mercoledì 13 dicembre alle ore 9.30

L’evento si inserisce nell’ambito di una serie di incontri sul tema della flavescenza dorata organizzati dall’Accademia dei Georgofili in tutto il corso del 2023 ed è realizzato in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati.

La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione  del seguente form: https://forms.gle/HsYnMJ3JQBQxLWVJ9
I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.

Il programma

Centro studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook