“Domeniche in orto” all’Orto botanico di Padova

La domenica pomeriggio alle 14.30, a partire dal 20 ottobre fino al 10 novembre 2024
Orto Botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

La domenica pomeriggio alle 14.30, a partire dal 20 ottobre fino al 10 novembre 2024
Orto Botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

Da metà ottobre 2024 l’Orto botanico di Padova propone laboratori didattici la domenica pomeriggio, ogni settimana fino al 10 novembre, per avvicinare bambine e bambini al mondo della Natura e approfondire con giochi e attività interattive e coinvolgenti.
Tutte le proposte sono comprese nel biglietto di ingresso all’Orto, su prenotazione telefonica al numero 049.8273939 (tutti i giorni dalle 9 alle 17) oppure via email all’indirizzo prenotazioni@ortobotanicopd.it.

Sito web

Premi Nobel 2024

Victor Ambros e Gary Ruvkun – foto da il Post.it

Il Nobel per la Medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun
Per le loro scoperte su uno dei principi fondamentali nella regolazione dell’attività dei geni, che permette alle cellule di sviluppare alcune funzioni ed escluderne altre

vai su www.ilpost.it/2024/10/07/nobel-medicina-2024/

John Hopfield (Princeton University ), Geoffrey Hinton (AP Photo/Noah Berger) – foto da Il Post.it

Il Nobel per la Fisica a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton
«Per le scoperte e le invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali»

Vai su www.ilpost.it/2024/10/08/nobel-fisica-2024/

David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper
Foto da Il Post.it

Il Nobel per la Chimica a David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper

Il Premio è stato assegnato a David Baker «per la progettazione computazionale delle proteine» e a Demis Hassabis e John M. Jumper «per i sistemi di predizione delle proteine».

Vai su www.ilpost.it/2024/10/09/nobel-chimica-2024/

Han Kang
Foto da Il Post.it

Il Premio Nobel per la Letteratura è stato vinto da Han Kang

La scrittrice Han Kang ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024: è la prima persona sudcoreana a riceverlo. Le è stato assegnato dall’Accademia Svedese per «la prosa intensamente poetica che si confronta con i traumi storici e che rivela la fragilità della vita umana» e per la sua «consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, tra i vivi e i morti, e perché con il suo stile poetico e sperimentale è diventata un’innovatrice della prosa contemporanea». 
Vai su https://www.ilpost.it/2024/10/10/nobel-letteratura-2024/

Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson
Foto da Il Post.it

Il Premio Nobel per l’Economia a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson

Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson, entrambi dell’MIT di Boston, e a James A. Robinson, dell’Università di Chicago, per i loro «studi su come le istituzioni si formano e impattano sulla prosperità» delle nazioni.
Vai su https://www.ilpost.it/2024/10/14/nobel-economia-2024/?homepagePosition=1

Le migliori 50 opere del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi

Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica conferma anche nella dodicesima edizione una ottima produzione di opere letterarie, oltre 250 le opere candidate. La rappresentanza per ciascuna area scientifica si conferma omogenea come l’attenzione verso la divulgazione scientifica rivolta ai ragazzi. Gli autori che hanno partecipato sono quattrocento.

A due mesi dalla finalissima della dodicesima edizione del Premio, dedicato alla memoria del fondatore Giancarlo Dosi, si sono concluse le valutazioni da parte della Giuria Nazionale composta da più di duecento professori di ogni ordine e grado e studiosi delle materie scientifiche.

La finalissima giovedì 12 dicembre alle ore 15.00 al CNR a Roma (Piazzale Aldo Moro, 7). Durante la cerimonia, gli autori giunti in finale si sfideranno, presentando le proprie opere di fronte al pubblico e a una nutrita “giuria di sala”, che decreterà dapprima i vincitori delle diverse aree e poi il vincitore assoluto del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2024. Al seguente link l’elenco delle 50 opere (in ordine alfabetico), oltre alle 10 rivolte ai ragazzi, che passano al giudizio del Comitato Scientifico:

La lista delle migliori 50 opere selezionate

_____________________