Art Voice Christmas Songs 2023

7 dicembre 2023 alle 21.00 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (TV)

Tradizionale appuntamento di Natale con Art Voice Academy. Le Voci soliste di Art Voice, i cori Children’s Choir,  Young Choir e il gruppo vocale Golden Bliss, insieme all’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso, daranno vita ad un emozionante concerto con un repertorio dedicato ai grandi classici pop rock della tradizione natalizia. Sarà inoltre l’occasione per presentare al pubblico la nuova produzione discografica  “Diego Basso Plays Christmas Songs” registrato presso gli studi AVA Sound Live Music.

Saranno le giovani voci pop delle allieve e degli allievi di Art Voice Academy ad aprire in musica a Castelfranco Veneto (TV) le festività per il Natale 2023/2024. Un evento che si svolge in un anno molto speciale per la Scuola di Alta Formazione per lo Spettacolo fondata dal Maestro Diego Basso.

Il 2023 è stato infatti l’anno ventennale di Art Voice Academy, nel quale l’Accademia ha visto le proprie Voci partecipare, insieme all’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso, ad eventi di respiro nazionale. Le allieve e gli allievi di Art Voice Academy, infatti. oltre all’ alta formazione in canto pop, jazz e musical, hanno la possibilità di esibirsi live con l’Orchestra e da quest’anno registrare produzioni discografiche in studio. Ecco quindi la due giorni di Ava Live 2023 “Musicall” che ha visto ospiti Giò Di TonnoLeonardo Di MinnoIlaria Mongiovì, e Graziano Galatone, le voci di “Notre Dame de Paris”;  il Concerto Lucio in Orchestra  al Salieri Extra di Legnago; l’Omaggio a Ennio Morricone eseguito all’alba sulle Colline dell’Unesco;  i live tra cui Villa Badoer di Fratta Polesine; i concerti  “Diego Basso plays Queen” tra cui quello al Teatro Romano di Verona, insieme al chitarrista Sfef Burs; e il recentissimo Concerto per la Croce Rossa Italiana al Teatro Ariston di Sanremo.

Giovedì 7 dicembre l’appuntamento è alle 21.00 nella suggestiva cornice del settecentesco Teatro Accademico, che vedrà esibirsi sul palco le Voci soliste di Art Voice Academy, i cori Children’s ChoirYoung Choir, il gruppo vocale Golden Bliss, insieme all’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso. Per la prima volta in palcoscenico anche il giovane Daniele Cortello, cui i Pooh hanno quest’anno consegnato, nel corso della trasmissione “Stefano e i Pooh ancora amici” in onda su Rai Radio2, il premio “Stefano D’Orazio”, borsa di studio promossa dall’Associazione Stefano D’Orazio e Art Voice Academy, nelle persone di Tiziana Giardoni D’Orazio e il Maestro Diego Basso, che gli consentirà di entrare nel mondo di Art Voice Academy attraverso un percorso di studio in canto pop.

Tutte le informazioni sul pdf allegato

e su Art Voice Academy

Giornata Internazionale del Volontariato 2023

“If everyone did”, è lo slogan scelto dall’Onu per questa 38^ Giornata internazionale del volontariato, a sottolineare la potenza delle azioni collettive di solidarietà. Se tutti si impegnassero nel volontariato, questo diventerebbe una “enorme risorsa rinnovabile”, con cui ciascuno potrebbe contribuire a risolvere i problemi sociali, economici e ambientali di oggi.

Ed è sul valore dell’agire collettivo che prende spunto l’evento nazionale “Condividere, valorizzare, costruire” promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet – associazione centri di servizio per il volontariato e Caritas italiana, in collaborazione con Cosenza Capitale Italiana del Volontariato, in occasione del 5 dicembre. In questa Giornata i promotori intendono sottolineare, ancora una volta, il contributo che milioni di persone in Italia offrono quotidianamente per il benessere della collettività

L’iniziativa si svolge a Cosenza, dalle 16 alle 18.30presso il Palazzo della Provincia (piazza XV Marzo) e sarà aperta dai saluti dell’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Saranno presenti inoltre Emma Staine, assessore regionale alle Politiche Sociali, Rosaria Succurro, Presidente Provincia, Franz Caruso, Sindaco di Cosenza, Gianni Romeo, presidente Csv Cosenza, Luciano Squillaci, portavoce Forum Terzo Settore Calabria, Giovanni Checchinato, l’arcivescovo di Cosenza – Bisignano. 

Continua a leggere su www.csvnet.it

Messaggio per la Giornata Internazionale del Volontariato di Olivier Adam, coordinatore esecutivo del programma delle Nazioni Unite per il Volontariato (UNV)

Leggi

Altri eventi in Italia

Salute del suolo. Il ruolo degli inoculi microbici.

05 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 13.30
Firenze – Accademia dei Georgofili , Logge Uffizi Corti, 50122 Firenze. (in presenza e on-line)

Le comunità microbiche hanno un ruolo fondamentale nella rigenerazione del suolo e di conseguenza sul benessere delle piante, degli animali terrestri e degli uomini.
Regolano la biodisponibilità degli elementi nutritivi, i processi idrologici, gli scambi gassosi e il sequestro del carbonio.
Favoriscono il controllo dei patogeni e il mantenimento della struttura del suolo.
Gli inoculi microbici aiutano a ristabilire questa ricchezza di funzioni nei suoli agricoli.

Iscrizione

Programma:  LOCANDINA Salute del suolo – 5 dic..pdf

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook