Storie di cambiamento climatico  

Martedì 14 novembre 2023ore 17.00 – 19.00
Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Capitaniato 20 (sotto il volto dell’Orologio) Padova

Tre ingegneri e operatori umanitari MSF: Armando Bufardeci, Paolo Losi e
Federico Schivo – raccontano la loro esperienza sul campo.

Un’occasione per conoscere da vicino un problema che coinvolge tutto il pianeta Terra ma in particolare le aree più fragili dal punto di vista socio economico

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

______________________________________________________

La pianista olandese Gile Bae protagonista all¹Auditorium Lo Squero di Venezia

sabato 21 ottobre 2023, ore 16.30 Asolo Musica Veneto
Musica Auditorium Lo Squero, Fondazione Giorgio Cini Venezia – Isola di San Giorgio

Gile Bae, pianista olandese dotata di una solidissima tecnica e di una spumeggiante personalità musicale proporrà un intenso programma di capolavori assoluti, dal bachiano Concerto Italiano BWV 971, alla Sonata opera 31 n. 18 di Beethoven.

Musiche di Bach, Beethoven, Chopin
Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero

Info Asolo Musica 0423 950150 – 392 4519244

info@asolomusica.com
www.asolomusica.com

Le giornate Fai d’autunno 2023

Tra i 700 luoghi che apriranno in 350 città d’Italia, cerca sul sito quelli che desideri visitare per nome oppure per comune, provincia o regione.

Le giornate d’autunno in Veneto

Con la Tessera FAI hai accesso prioritario in tutte le aperture e l’ingresso esclusivo nei luoghi riservati agli iscritti FAI

Ricorda di consultare con attenzione la scheda descrittiva di ciascun luogo che ti interessa visitare per conoscere le modalità di partecipazione; puoi presentarti in loco negli orari indicati e attendere il primo turno libero di ingresso.