Fiera delle parole

Padova 4 – 8 ottobre 2023

Padova ritorna per cinque giorni cuore pulsante della letteratura, del confronto, della partecipazione, dello scambio di idee. L’edizione numero 18 della Fiera delle Parole, festival tra i più apprezzati e seguiti d’Italia, mette in programma quest’anno quasi cento appuntamenti. Un calendario di eventi da non perdere, che troveranno spazio nel padiglione 11 della Fiera di Padova e nel cuore del centro cittadino.
Vai al sito Web

74° Ciclo di Concerti del Centro Organistico Padovano

“Opificium Musicae – La fabbrica della musica”

Ciclo di concerti del del Centro Organistico Padovano

La rassegna, organizzata dal Centro Organistico Padovano e realizzata con il Patrocinio e Contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e la collaborazione di Asolo Musica nell’ambito del progetto Cantantibus OrganisCircuito Organistico Regionale, prevede quattro appuntamenti che vedranno avvicendarsi altrettanti importanti organisti e si svolgeranno come di consueto  di venerdì con inizio alle ore 21.00  ad ingresso libero e gratuito.

Sarà il M. Giulio Piovani, organista titolare della chiesa evangelica valdese di Milano, ad aprire la rassegna venerdì 6 ottobre con un concerto dedicato al compositore irlandese C.V.Stanford. Il concerto è organizzato in collaborazione con la “The Stanford Society”.
Seguirà venerdi 13 ottobre un concerto del duo “Riverberi” formato da Stefano Pellini all’organo e Pietro Tagliaferri al sax soprano.
Il progetto “Riverberi” nasce nel 2003 dalla collaborazione tra Pietro Tagliaferri e il compositore Massimo Berzolla, con l’idea di accostare il sax soprano all’organo con un consapevole progetto musicale, creando un repertorio unico e affascinante.
Silvio Celeghin, renderà omaggio all’organista, compositore e docente Wolfango Dalla Vecchia (1923-1994) nel centenario della nascita, venerdì 20 ottobre. Celeghin ha registrato in prima mondiale l’opera omnia per organo di Wolfango Dalla Vecchia.
Un interessante concerto di improvvisazioni tenuto dal giovane talentuoso Gabriele
Agrimonti chiuderà la rassegna organistica venerdì 27 ottobre.

Tutti i concerti sono di venerdì con inizio alle ore 21.00 a ingresso libero e gratuito.

Urban Nature 2023

Urban Nature, che giunge nel 2023 alla sua VII edizione, è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani

L’edizione 2023 torna con 3 grandi progetti: la manifestazione nelle piazze per il progetto “Oasi in Ospedale”, eventi in tutta Italia e il contest per le scuole. 


Programma