slow fish 2023

Slow Fish 2023 – Coast to coast

Dal mare agli ecosistemi costieri Slow Fish ha sempre guardato al mare e agli oceani. Ma la vita del mare e degli oceani, e il loro stato di salute, condiziona fortemente la nostra vita sul pianeta terra, e a sua volta ne è fortemente condizionata. Basti pensare all’influsso che mari e oceani esercitano sul clima, o al fatto che ogni nostro comportamento sulla terraferma ha ricadute profonde sulla salubrità delle acque.
Slow Fish 2023 sarà, più che mai, un evento legato alle connessioni, una manifestazione dedicata a esplorare come ecosistemi marini e terrestri si influenzino a vicenda, nel bene e nel male.

Tutti gli eventi

 

i giovani al cinema

Tornano nel Veneto gli abbonamenti al Cinema riservati agli under 35

Trentaquattro le sale cinematografiche aderenti
 


Torna nelle sale cinematografiche della Regione del Veneto la seconda edizione de “I Giovani al Cinema”, progetto promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato dall’AGIS e all’ANEC delle Tre Venezie, all’interno delle azioni de “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità”.

L’iniziativa permetterà ai giovani fino ai trentacinque anni di età di sottoscrivere un abbonamento a prezzo agevolato di euro 15.00, che consentirà loro la visione di cinque film nell’arco di cinque mesi dal momento dell’acquisto scegliendo una tra le trentaquattro sale cinematografiche aderenti in Veneto.

Per informazioni: Unione Interregionale Triveneta AGIS

tel. 049 8750851
agis3ve@agistriveneto.it
www.agistriveneto.it
www.facebook.com/agis.trevenezie/