premio libro innovazione 23

Premio Libro dell’Anno sull’Innovazione

 

Scelta la cinquina finalista


Il Premio Libro dell'Anno sull'Innovazione, alla sua prima edizione, si propone di favorire le produzioni editoriali, con particolare attenzione alla qualità della scrittura, che raccontino e analizzino il mondo dell’innovazione sia sotto l’aspetto tecnologico che delle questioni etiche e filosofiche ad essa connesse. Il Premio ha lo scopo di favorire la crescita culturale, promuovendo una moderna cultura dell’innovazione in grado di stimolare lo sviluppo del tessuto industriale italiano, in occasione del Galileo Festival della scienza e dell'innovazione, diretto da Giovanni Caprara, promosso da ItalyPost e dal Corriere della Sera.

Al voto della giuria popolare andranno: Cosimo Accoto con il libro Il mondo in sintesi, Luca Amendola con il libro L’algoritmo del mondo, Guido Caldarelli con il libro Senza uguali, Luca De Biase con il libro Eppur s’innova e Elena Esposito con il libro Comunicazione artificiale. 

https://www.galileofestival.it/

festival diritti umani

Festival dei diritti umani


“Rights Now” due parole che si rafforzano l’una con l’altra. Due parole che diventano il titolo dell’ottava edizione del Festival dei Diritti Umani, la prima organizzata dalla neonata Fondazione dei Diritti Umani ETS, in programma dal 3 al 6 maggio dal vivo presso il Memoriale della Shoah di Milano e Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema – e online su festivaldirittiumani.stream.

La guerra, la pandemia, i disastri climatici e le crisi umanitarie alimentano l’insofferenza per la democrazia e provocano un senso di distacco sempre più accentuato tra le persone che guardano ormai con diffidenza alla solidarietà tra persone e popoli. In una fase storica così inquieta, il Festival dei Diritti Umani ha l’obiettivo di tenere aperti spiragli di confronto, dialogo, denuncia e mobilitazione al fine di porre l’attenzione sull’interconnessione dei diritti umani e combattere l’indifferenza che dilaga nella nostra società di fronte a soprusi e violazioni dei diritti umani e civili.

Il Festival dei Diritti Umani sarà trasmesso online sulla piattaforma
 www.festivaldirittiumani.stream.
 Sostieni il Festival dei Diritti Umani: 
https://www.fondazionedirittiumani.org/reagisci/sostienici/
  

 

 

foodescience festival

Food & Science Festival 2023

Il Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.